Descrizione Progetto
Scenari Tessile d’Arredo
L’artigianalità del made in italy
Scenari è la storia di una famiglia artigiana piemontese appassionata di tessuti e sartoria.
L’azienda, che ha alle spalle una importante esperienza nel settore tessile, ad oggi si occupa non solo di tessuti e tappezzeria ma anche di schermature solari in e outdoor, arredo giardino e rivestimenti.
Non solo tessuti, ma progetti per la casa.
Cliente: Scenari Tessile d’Arredo
Servizi: Creazione e gestione nuovo sito web e-commerce, social media marketing, servizi Google.
- Anno: 2021 – in corso
Contatti: scenaritende.it
Progetti
La famiglia Manfredi opera da più di 50 anni nel settore tessile. Partita come merceria, dagli anni Duemila si è interessata anche al mondo delle schermature solari e dell’outdoor in generale. Il nuovo sito web doveva perciò coniugare gli aspetti più importanti della loro esperienza: la famiglia, l’artigianalità e l’innovazione.
Scenari Tessile d’Arredo è oggi un’azienda che si occupa della casa a 360°, vendendo prodotti in e outdoor ed offrendo svariati servizi ai propri clienti.
Per comunicare l’anima sfaccettata di questa azienda piemontese era necessario intervenire sui principali canali di comunicazione online, dal sito web ai social media, ampliando il target di riferimento e sostenendo il lavoro offline attuato all’interno dello showroom.
Sito Web
E-commerce
Social Media

Sito Web
Il sito web di Scenari non è solo una vetrina, ma un vero e proprio showroom online, che rispecchia l’anima e le esigenze dell’azienda.
Un sito dove l’eleganza e la pulizia delle linee convivono con i colori dei prodotti Made in Italy.
Caratteristiche e specifiche:
Design moderno
Responsive
Mobile friendly
SEO friendly
- Collegamento social media
Form di contatto e CTA
Privacy e GDPR
Pagine prodotto
Shop online

E-commerce
Scenari ha basato la sua intera esperienza sul campo, con la vendita diretta in negozio. Oggi però punta ad essere una realtà consolidata non solo del suo territorio.
Ecco perché al sito aziendale è stato aggiunto anche lo shop online, per permettere a tutti di conoscere i prodotti dell’azienda ed anche, perché no, acquistarli da remoto.
Social Media
Per Scenari le piattaforme social sono dei canali utilizzati principalmente per mantenere attiva la curiosità dei clienti ed interessarne di nuovi attraverso pubblicazioni mirate.
Motivo per cui la richiesta principale è stata quella di creare dei contenuti eleganti ma allo stesso tempo funzionali che rispecchiassero le attività aziendali (installazioni, nuovi lavori di sartoria, ecc.).
Grazie ad un piano editoriale studiato ad hoc, le pagine Facebook e Instagram risultano sempre aggiornate e accattivanti, oltre che belle da visitare: i post sono mirati ad un mercato locale tra Piemonte e Liguria.
Ad accompagnare il piano editoriale, sono presenti anche le campagne pubblicitarie che intercettano un pubblico sempre in target e convertono in base all’obiettivo scelto.

Google My Business
Oggi chi cerca qualcosa lo trova su Google. Ecco perché con Scenari abbiamo deciso di implementare la presenza sul motore di ricerca con un posizionamento SEO mirato ed attento ai prodotti offerti.
Nonostante la concorrenza, Scenari risulta essere posizionata nel modo corretto, ossia in prima pagina su Google. L’apporto della scheda My Business costantemente aggiornata con foto, video e informazioni, aiuta a mantenere l’azienda sempre alta nel motore di ricerca ed ovviamente nella memoria delle persone.

Scopri altri Progetti Memorabili
Diventa Memorabile con un click!
Memorabilia è Freelance!
Ecco perché crea per ogni cliente un approccio unico e totalmente personalizzato. Offre supporto e consulenza qualificata in tempo reale dal lunedì al sabato. Il suo unico obiettivo è: risolvere i tuoi problemi!
“Volevo aiutare le aziende a fare del marketing che potesse davvero generare clienti e soldi. Tutto questo non era per me possibile seguendo le regole delle agenzie di marketing. Così ho fondato Memorabilia, così sono diventata una freelance. Gli eventi? Sono lo step che rende le aziende memorabili per sempre!”
Angelica Busato