Uno dei più grandi problemi che ogni giorno migliaia di aziende e professionisti devono affrontare è quello di avere un sito web inadeguato rispetto ai tempi che stiamo vivendo.

Se stai leggendo questo articolo è perché probabilmente rientri in questo mare magnum di persone “disperate” che non sanno più dove sbattere la testa.

Non ti preoccupare, qualsiasi sia stato il tuo errore passato, sono qui per aiutarti.

Partiamo dalle basi. Quando si parla di web, o internet se preferisci la vecchia maniera, di siti, di computer ed in generale di informatica, c’è un solo unico film al quale fare riferimento. Lo sai vero? Ovvio che lo sai, perciò non serve che te lo dica (e se non lo sai forse ti conviene recuperare questa vitale informazione).

Alla domanda di Neo “Che cos’è Matrix?”, Morpheus rispose così:

“È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.”

Ti chiederai cosa c’entri con i siti web.

  • Regola n.1: Matrix c’entra sempre.
  • Regola n.2: Matrix è l’esempio perfetto per capire quanto il mondo informatico e la rete siano essenziali ai giorni nostri.

Immagina che il tuo sito web sia proprio come Matrix: un sistema creato ad hoc per far credere alle persone quello che vuoi tu. Lo so, è un po’ semplicistica come cosa, ma continua a seguirmi, perché questo è il punto fondamentale sul quale si poggia il tuo grande problema.

Dicevamo, qual è la caratteristica essenziale che il TUO sito dovrà avere affinché le persone non si accorgano della finta realtà che gli è stata messa davanti?

Semplice: non dovrà avere errori.

Ti ricordi, no? Per quanto fosse perfetto, anche Matrix aveva degli errori, che hanno reso possibile la sua distruzione da parte degli umani.

Altra domanda: qual è l’errore più frequente nei siti che fa perdere visualizzazioni, visitatori ed infine potenziali clienti?

La scarsa USABILITÀ del sito stesso, quando per usabilità si intende “condizione preliminare al suo effettivo utilizzo da parte dell’utente e, in termini di produttività, al realizzarsi stesso del guadagno.”

Un sito web memorabile è un sito in grado di assorbire completamente il visitatore su tutti i canali a sua disposizione. Il che significa che un sito memorabile è un sito web responsive.

Diamo una veloce definizione.

Un sito web responsive è un sito che si adatta al template del dispositivo dal quale viene visualizzato. In poche parole, l’interfaccia del sito è creata in modo tale da fornire diverse modalità di visualizzazione, così da rendere il sito navigabile da PC, notebook, tablet ed infine smartphone.

Quando si parla di adattamento non si intende solo una modifica di pixel, bensì la trasformazione del template tale da rendere possibile la lettura e la navigazione generali.

Detto terra terra? Il tuo sito web deve vedersi e leggersi bene su tutti i dispositivi. Pena la perdita di potenziali clienti e, diciamocelo fra noi, anche una grossa figura di… Nutella.

E tu lo sai, lo so che lo sai, che questa cosa del responsive è proprio il problema centrale del tuo sito. Un problema enorme che ogni giorno ti fa perdere clienti e di conseguenza.. SOLDI.

Il fatto è che il problema l’hai creato proprio tu, con le tue CATTIVE scelte, e solo tu puoi rimediare. Come? Ti faccio un esempio.

Circa un anno fa un mio cliente era in piena crisi con il suo sito web perché era praticamente impossibile da visitare a causa di una sovrapposizione di animazioni, un template antico, un design 2.0 ed, infine, perché non era responsive e quindi irraggiungibile da mobile.

Questo era il suo problema di base, ma come se non bastasse, ad aggiungere benzina sul fuoco si era aggiunta anche l’AGENZIA.

[Piccola parentesi. Non ce l’ho con le agenzie, anzi. Ci ho lavorato per tanti anni, ho imparato il mestiere ed ho capito cosa NON volevo essere. Vedi, le agenzie puntano ai grandi numeri, ai tanti clienti, ai grossi clienti. Ma nel farlo a volte si dimenticano che ci sono aziende che preferiscono essere seguite più da vicino, avere un rapporto costante con il loro fornitore, parlare e discutere insieme dei cambiamenti. É qui che ho deciso di inserirmi io, con la mia attività e con la mia presenza costante, reale e produttiva per i miei clienti. Chiusa parentesi.]

Torniamo a noi. Che si diceva? Ah sì.

L’agenzia in questione era sì disposta a dare una mano a questo mio cliente, ma a modo suo. Tipo con più di 10.000€ solo per rifare la Home Page.

What a f**k?

Ragioniamoci su: tu mi hai creato un sito totalmente inappropriato per i dispositivi mobili moderni ed ora solo per la HOME mi chiedi tutti questi soldi, un rene e pure la macchina nuova?

Calma. Ci doveva essere un errore.

Vedete, il problema non sono i soldi, perché se il lavoro è fatto bene allora ci sta anche pagarlo profumatamente. Quello che non ci sta è l’atteggiamento: essere presenti solo nel momento in cui è necessaria una modifica che farò strapagare al mio cliente.

Non è il mio modo di lavorare, ma non dovrebbe essere nemmeno il tuo. Però capisco perché ci sei cascato.

Il mondo del digital è ancora nuovo e sconosciuto per tante persone, motivo per cui ci si affida ad esterni per implementare tutta la parte del marketing online, cazzi e mazzi.

E quando ti affidi a qualcuno sapendone praticamente zero di quello che andrai a pagare, ti arriva la stangata sui denti. Ti fai abbindolare da grossi paroloni e numeroni tanto da credere di aver trovato il gruppo di professionisti in grado di svoltarti l’attività e farti fare un sacco di soldi, sentendosi però solo una volta l’anno per fare il punto della situazione.

Niente di più sbagliato. Ma nessun problema, anche a questo c’è rimedio.

Un giorno ti sveglierai e capirai che stai percorrendo la strada sbagliata. Proprio come ora, mentre stai leggendo e ti ritrovi perfettamente nel cliente tipo di cui ho parlato sopra.

Ed ora che l’hai capito, torniamo a noi. Come risolvere la situazione del tuo sito, renderlo memorabile e finalmente acquisire nuovi contatti e potenziali clienti?

Ecco i 6 buoni motivi per avere un sito RESPONSIVE e diventare così memorabile:

  1. Responsive è memorabile perché ormai tutti noi navighiamo quasi ed esclusivamente da mobile, e se un sito non si vede da mobile non è raggiungibile da quel “tutti noi”, ossia non lo vede nessuno.
  2. Responsive è memorabile perché se quel “tutti noi” viene sommato alla percentuale di persone che ancora naviga/acquista/legge/si informa da Desktop, la somma è decisamente più ampia. Più persone che visitano il sito, più potenziali clienti.
  3. Responsive è memorabile perché quel famoso “tutti noi” adora navigare da mobile, e se trova un sito figo da mobile, molto probabilmente ci torna più spesso. E se oltre al sito si ha anche un e-commerce figo e responsive, il gioco è fatto. Conversioni e vendite a gogò ogni qualvolta il potenziale cliente si sdraia sul divano (o va in bagno, genericamente).
  4. Responsive è memorabile perché altrimenti Mamma Google e Papà Facebook ti fanno fuori. Staccano la spina. Ti scollegano da Matrix. Gioco finito. (Un sito non ottimizzato per mobile non è un sito autorevole e perciò non merita di stare in alto, tra i dei dell’Olimpo).
  5. Responsive è memorabile anche per noi, che lavoriamo nel back-end, e perciò già di nostro andiamo avanti a pane e bestemmie, perché complicarci ancora di più la vita con siti obsoleti? (Vi prego!)
  6. Responsive è memorabile e per sempre.

Come capire se il tuo sito web è ottimizzato per tutti i dispositivi o, come va di moda dire adesso, è mobile-friendly? A casa Google, ovviamente. Ti basterà seguire il seguente link, inserire l’URL del sito web ed aspettare.

I risultati potrebbero essere due e questo significa che hai il 50% di possibilità di fallire miseramente.

  1. Se il sito è figo anche su mobile, Google ti risponderà con un bel semaforo verde.
  2. Se diversamente il sito è più vecchio di vostra nonna, il semaforo sarà rosso e comincerai a pensare che la nonna in cucina non la batte ancora nessuno, a differenza del tuo sito che invece lo battono tutti, ma proprio tutti.

A questo punto si aprono solo due vie davanti a te, e quindi di nuovo hai il 50% di possibilità di vincere o fallire.

  1. Pillola Azzurra. Fine della storia: secondo te il sito responsive e figo non sono importanti e non c’entrano nulla con l’acquisizione di nuovi clienti. Domani ti sveglierai nella tua bella azienda, e crederai a quello che vorrai (ma soprattutto continuerai a STRApagare la tua agenzia per avere in cambio… praticamente niente!)
  2. Pillola Rossa. Senti che ho ragione e vuoi cambiare la tua situazione. Resti nel paese delle meraviglie, contatti Memorabilia e insieme a me scoprirai quant’è profonda la tana del Bianconiglio.
Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più.

Credits:
Immagine: sito web zipshield.it

Diventa Memorabile con un click!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Numero *

    Come posso aiutarti?

    Termini e condizioni
    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a angelica@memorabiliaeventi.com). Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.